webinar Geologi@Ud’A

IN OCCASIONE DEI 30 ANNI DEL CORSO DI SCIENZE GEOLOGICHE DELL’UNIVERSITÀ G. D’ANNUNZIO, RIPERCORRIAMO LA NOSTRA STORIA ATTRAVERSO DEI SEMINARI DI ALCUNI NOSTRI LAUREATI.

27 maggio 2022
Pietro di Tillio
L’esperimento HERA della NASA

>>> info e video del webinar <<<
27 giugno 2022
Adele Garzarella
Il Geoparco UNESCO della Maiella: il contributo della geologia allo sviluppo del territorio
>>> info e video del webinar <<<
5 Ottobre 2022
Antonio GENNARINI
La gestione sostenibile delle risorse idriche nel Regno Unito
>>> info e video del webinar <<<
10 Ottobre 2022
Francesco MASCIOLI
Coste e fondali marini tra ricerca e Direttive Europee
>>> info e video del webinar <<<
12  ottobre 2022
 Edisa SHAHINI 
What does it mean to be a ‘flexible’ geologist today? Energy Transition and the Journey of Oil and Gas Industry Transformation

>>> info e video del webinar <<<
21 ottobre 2022
Carlo CASO 
Geologia 4.0: ottimizzazione e sostenibilita’ in campo energetico

>>> info e video del webinar <<<
28 ottobre 2022
Vittoria Morena SALERNO  
Dalla Geologia all’Economia Circolare passando per il mare

>>> info e video del webinar <<<
9 novembre 2022 ore 12:00
Mattia PISTONE 
De Bello Vulcanico


>> link per il seminario https://bit.ly/3U9zPH7
14 novembre 2022 ore 12:00   
Valeria LA TORRE  
Materie prime nel comparto ceramico: dal laboratorio al processo industriale

>> link per il seminario https://bit.ly/3zMtJEv
28 novembre 2022 ore 12:00 Paolo SAMMARTINO
Energie Rinnovabili e transizione energetica: un focus sull’eolico Offshore

>> link per il seminario https://bit.ly/3DHi5f0
14 dicembre 2022 ore 12:00 Francesco SALESE  
Reading Martian Rocks, searching for ancient life

>> link per il seminario https://bit.ly/3UqMchC

LOCANDINE E VIDEO

27 maggio 2022 – Pietro di Tillio e l’esperimento HERA

Laureato in Scienze Geologiche alla d’Annunzio, ci racconterà la sua esperienza come geologo nel modulo abitativo della NASA per simulare le condizioni di vita nei futuri viaggi umani verso Luna e Marte.

“La preparazione universitaria acquisita all’UdA mi ha permesso di affrontare con capacità e professionalità ogni sfida lavorativa.”

“Quando ho visto i curriculum delle persone scelte dalla NASA per la simulazione, mi sono spaventato…cosa ci faccio io in mezzo a questi geni???! E invece alcuni problemi li ho risolti prima di loro!!”

torna su

27 giugno 2022 – Adele Garzarella e il Geoparco UNESCO della Maiella, il contributo della geologia allo sviluppo del territorio.

Laureata in Scienze Geologiche alla d’Annunzio, racconterà il suo coinvolgimento nell’istituzione del Geoparco UNESCO dalla geoconservazione allo sviluppo sostenibile.

Dalla paleontologia alla geologia di guerra per valorizzare il territorio del Parco della Majella con passione e competenza.

torna su

5 ottobre 2022 – Antonio GENNARINI – La gestione sostenibile delle risorse idriche nel Regno Unito

informative image

Laureato in Scienze Geologiche alla d’Annunzio, racconterà il suo coinvolgimento professionale come idrogeologo per la gestione delle risorse idriche.

Dalla tesi in idrogeologia alla consulenza per la multinazionale STANTEC per l’uso sostenibile delle risorse idriche, grazie alla motivazione trasmessa dai docenti e la capacità di lavorare in team interdisciplinari.

Contatto: antoniogennarini@geotux.it

torna su

10 ottobre 2022 – Francesco MASCIOLI – Coste e fondali marini tra ricerca e Direttive Europee

Laureato in Scienze Geologiche alla d’Annunzio, ci illustra il suo coinvolgimento professionale come geomorfologo per la difesa e monitoraggio delle coste e fondali marini fino alla sua attuale posizione presso l’Agenzia per l’Ambiente della Bassa Sassonia.

torna su




12 ottobre 2022 – Edisa SHAHINI – What does it mean to be a ‘flexible’ geologist today? Energy Transition and the Journey of Oil and Gas Industry Transformation

Laureata in Scienze Geologiche alla d’Annunzio, ci parla del suo percorso professionale nel settore dei servizi alle compagnie petrolifere.

Edisa Shahini, Oil Field service and Equipment Global Remote Operations Manager per la società Baker Hughes, racconta con entusiasmo e passione il suo percorso professionale e il periodo di formazione all’Università d’Annunzio.

contatto: edisashahini@yahoo.it

torna su

21 ottobre 2022 – Carlo CASO – Geologia 4.0: ottimizzazione e sostenibilità in campo energetico

Laureato in Scienze Geologiche alla d’Annunzio, ci parla del suo coinvolgimento professionale nell’esplorazione petrolifera e geotermica.

Carlo Caso, Senior Advisor in Digital Transformation per la società Three60 Energy Norway, racconta il suo coinvolgimento professionale nell’esplorazione del sottosuolo per la ricerca petrolifera e geotermica.

torna su

28 ottobre 2022Vittoria Morena SALERNO  
Dalla Geologia all’Economia Circolare passando per il mare

Laureata in Scienze Geologiche alla d’Annunzio, racconta il suo percorso professionale dalla geologia di campagna all’analisi dei dati geofisici.

Morena Vittoria Salerno, Environmental Compliance Officer a bordo delle navi della Princess Cruises, ripercorre la sua carriera professionale a partire dal lavoro di tesi in geologia strutturale.

torna su

9 novembre 2022 – Mattia PISTONE – De Bello Vulcanico

Laureato in Scienze Geologiche alla d’Annunzio, racconterà il suo percorso professionale e accademico nel campo della petrologia e vulcanologia.

link per il seminario:

https://bit.ly/3U9zPH7


torna su


_______________________________________________________________________________________